IL TEIl Te, una camelia meravigliosaCome preparare una buona tazza di Te, le diverse varietà, le proprietà, la provenienza, la classificazione . . . tutto quello che è interessante sapere su questa bevanda straordinaria che resiste sulla breccia dell'onda da oltre 5.000 anni (sì, 5.000, avete letto bene) Il tè è la bevanda più diffusa nel mondo. Al te vengono attribuite, da migliaia di anni, grandi virtù e benefiche proprietà: toniche, antiossidanti. La pianta del tè è una sempreverde, la Camelia, con piccoli boccioli bianchi che somigliano a roselline, originaria della Cina, del Tibet e dell'India del Nord. Le piantagioni di te vengono chiamate giardini, ed i migliori sono quelli localizzati in una cintura al di sopra dell'equatore, ad altitudini inferiori ai 1800 metri. Esistono in commercio diverse tipologie di te. La differenza tra i vari tipi di te, è dovuta alla zonazione, all'altitudine, al periodo di raccolta, ma soprattutto, il fattore che incide in maniera notevole, è la lavorazione a cui vengono sottoposte le foglie del te dopo la raccolta che ne consentono un acaratterizzazione di forma, di gusto, di aroma e di proprietà. E pertanto, possiamo parlare di TE BIANCO, TE VERDE, TE OOLONG, TE PU ERH, TE NERO La qualità del te viene determinata secondo un'ampia e rigida Classificazione delle foglie. |